
🪳 COSA SONO LE BLATTELLE GERMANICHE
La Blattella germanica, nota anche come scarafaggio tedesco, è una delle specie di blatte più infestanti e difficili da eliminare. Si tratta di un insetto notturno, rapido e molto prolifico, che si insedia facilmente in cucine, dispense, bagni, ristoranti, alberghi e aree industriali.
Caratteristiche:
-
Colore: marrone chiaro/giallastro con due bande nere sul torace.
-
Dimensioni: 1,2 – 1,6 cm.
-
Habitat: fessure calde e umide, elettrodomestici (es. dietro il frigorifero), zoccolini, intercapedini, cucine industriali.
⚠️ PERCHÉ È PERICOLOSA
Le blattelle germaniche non sono solo un fastidio, ma rappresentano un serio rischio igienico-sanitario:
-
Possono trasmettere batteri come Salmonella, E. coli, Listeria.
-
Contaminano cibo, utensili e superfici.
-
Possono provocare allergie, asma e dermatiti.
-
Si riproducono molto velocemente: una sola femmina può generare oltre 300 piccoli in
poche settimane.
🔍 COME RICONOSCERE L’INFESTAZIONE
-
Presenza di piccoli scarafaggi marroni, soprattutto di notte, nei pressi di cucine e bagni.
-
Odore sgradevole e pungente.
-
Feci simili a polvere nera o chicchi di pepe.
-
Ooteche (contenitori di uova) visibili in crepe e fessure.
📆 QUANDO INTERVENIRE
-
Subito ai primi avvistamenti. Aspettare peggiora l’infestazione.
-
Nei locali pubblici o alimentari è consigliata una manutenzione programmata.
📝 ASPETTI LEGALI E SANITARI
-
Nei locali pubblici la presenza di blatte può portare a sanzioni sanitarie e chiusura temporanea.
-
Le imprese alimentari devono rispettare il protocollo HACCP, che prevede la prevenzione di
infestazioni da insetti.
-
In condomini e aziende è consigliato un piano disinfestazione regolare.
