
🪳 COSA SONO GLI SCARAFAGGI NERI (BLATTA ORIENTALIS)
Lo scarafaggio nero, noto scientificamente come Blatta orientalis, è uno degli infestanti più comuni negli ambienti urbani, specialmente in cantine, fogne, seminterrati, cucine, locali tecnici e ambienti umidi e bui.
Ha un corpo lucido, di colore nero-bruno, lungo da 2,5 a 3 cm, e si muove rapidamente. A differenza di altre specie, ha movimento lento, predilige i luoghi freddi e umidi e compare soprattutto in estate.
⚠️ PERCHÉ È PERICOLOSO
-
Veicolo di batteri e agenti patogeni (Salmonella, Escherichia coli, virus intestinali)
-
Si nutre di rifiuti organici, feci, materiali in decomposizione
-
Contamina ambienti con feci e secrezioni maleodoranti
-
Può causare reazioni allergiche e problemi respiratori (soprattutto in soggetti sensibili)
-
Altamente infestante: si nasconde in intercapedini, scarichi, sotto elettrodomestici.
📅 QUANDO INTERVENIRE
-
Lo scarafaggio nero è attivo soprattutto in primavera ed estate, ma i nidi si sviluppano tutto l’anno in ambienti chiusi
-
L’intervento va fatto appena si nota la presenza di esemplari, feci nere, odori sgradevoli, uova o residui
🧼 PREVENZIONE FUTURA
-
Tenere puliti scarichi, fessure, sotto lavelli, dietro mobili
-
Sigillare fessure, tombini, griglie e accessi da fogne e muri
-
Controllare periodicamente ambienti umidi: garage, seminterrati, locali caldaia
-
Non lasciare cibo o rifiuti organici esposti o accessibili
